IL MERCADO DE SAN MIGUEL TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE
Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare del Mercado de San Miguel di Madrid.
Il Mercado de San Miguel è una delle principali attrattive gastronomiche della città di Madrid oltre che uno dei luoghi più frequentati della capitale spagnola insieme al Stadio Santiago Bernabeu o il Museo del Prado.
L’offerta del Mercado prevede una grande varietà di proposte differenti – come del resto, nel caso della maggior parte dei mercati di Madrid – che però si sposano perfettamente le une con le altre così da offrire al visitatore la possibilità di poter scegliere tra quello che più gli piace.
Il Mercado de San Miguel viene considerato come un posto turistico, il che spesso è sinonimo di un elevato dispendio di denaro, cosa tralaltro che risulta essere abbastanza vera, in ogni caso è un luogo anche molto frequentato dai madrileni stessi e dai tutti quei spagnoli che si trovano a passare per la capitale e di certo non più caro di tanti altri posti che si trovano nei dintorni.
Recentemente si è ritrovato al centro di un rinnovamento che sta investendo anche tutta la città di Madrid.
Alla fine dello scorso anno il Mercato di San Miguel ha deciso infatti di puntare in alto e proporre una nuova offerta senza per questo dover rinunciare alla propria identità; pur mantenendo inalterato il carattere che fino ad ora lo aveva contraddistinto, è riuscito ad associare alle proposte tipiche del mercato tradizionale anche quelle di chef notoriamente riconosciuti all’interno del panorama gastronomico nazionale e internazionale.
Nel nuovo Mercado de San Miguel, oltre alle creazioni tipiche della cucina spagnola come quelle dell’amblematico ristorante Casa Lhardy, gli aperitivi de La Hora del Vermut o i dolci di El Horno de San Onofre, sinonimo di tradizione pasticcera, giusto per citarne qualcuno, adesso è anche possibile degustare la paella di Rodrigo de la Calle, Chef stellato padre della Gastrobotanica, il gelato dalle tre stelle Michelin dello Chef Jordi Roca del Cellar de Can Roca di Girona, premiato per ben due volte come miglior ristorante al mondo, o i bocconi di John Barrita, dello Chef Javi Estévez, fresco di stella Michelin, ultimo in ordine di tempo ad aprire i battenti.
MERCADO DE SAN MIGUEL
INDIRIZZO: Plaza de San Miguel
METRO: Ópera (L2, L5) / Sol (L1, L2, L3)
ORARIO:
Lun, Mar, Mer, Gio e Dom 10:00h – 00:00h
Ven e Sab 10:00h – 01:00h
TEL: (+34) 915 42 49 36
WEB: www.mercadodesanmiguel.es
FB: @MercadoDeSanMiguel
IG: @mercadosanmiguel