Non esiste luogo migliore di un mercato per assaporare la cultura gastronomica di un paese.
Come mercato spesso s’intente un posto in cui è possibile acquistare carne, pesce, frutta o verdura e nella capitale spagnola certo non mancano, ma la città di Madrid, e più in generale tutte le città spagnole sono rinomate per la presenza di mercati nei quali è anche possibile provare tapas o altro di caratteristico e non.
PLATEA
Il Platea non è propriamente un mercato nel senso classico del termine ma uno spazio in un cui poter provare la sensazione di una notte diversa dalle solite della capitale madrilena. Non mancano certo i soliti banconi con i prodotti ortofrutticoli ma la cosa particolare di questo posto è che dentro di esso si nasconde un teatro in cui ogni settimana si svolgono degli spettacoli di vario genere e un cocktail bar situato nel piano superiore.
INDIRIZZO: Calle de Goya, 5
METRO: Serrano (L4)
ORARIO: Lun, Mar, Mer 10:00 – 00:30 – Giov, Ven, Sab 12 – 02:30
MERCADO DE SAN ANTÓN
Il Mercado de San Antón si trova nella zona di Chueca ed più o meno simile a quella di San Miguel, quanto meno nella sua conformazione, nonostante il deciso cambio di passo di quest’ultimo.
A differenza di quello di San Miguel, collocato ad altezza di strada, però il Mercado di San Antón dispone di diversi piani ed è anche possibile fermarsi comodamente a bere una cerveza o mangiare delle tapas sulla terrazza che si affaccia nei dintorni della Plaza di Chueca.
INDIRIZZO: Calle Augusto Figueroa, 24
METRO: Chueca (L5)
ORARIO: Lun / Dom 10:00 – 00:0
MERCADO DE SAN MIGUEL
Il Mercado de San Miguel è una delle principali attrattive gastronomiche della città di Madrid oltre che uno dei luoghi più frequentati della capitale spagnola insieme al Stadio Santiago Bernabeu o il Museo del Prado.
Alla fine dello scorso anno, pur mantenendo inalterato il carattere che fino ad ora lo aveva contraddistinto, è riuscito ad associare alle proposte tipiche del mercato classico anche quelle di chef notoriamente riconosciuti all’interno del panorama gastronomico nazionale e internazionale.
INDIRIZZO: Plaza de San Miguel, 5
METRO: Ópera (L2, L5) / Sol (L1, L2, L3)
ORARIO: Lun, Mar, Mer, Gio e Dom 10:00 – 00:00 | Ven e Sab 10:00 – 01:00
MERCADO DE LA CEBADA
Il Mercado de la Cebada è probabilmente uno di quei pochi mercati di Madrid che ha mantenuto inalterata la sua essenza di Mercato classico in cui poter acquistare prodotti di vario genere.
Al suo interno è anche possibile assaporare un buon gelato artigianale o anche dell’altro di particolare.
Con il passare del tempo è riuscito anche a riconvertire gli spazi adibiti alla vendita di prodotti in dei posti nei quali occasionalmente organizzare eventi come i mercati dell’artigianato.
INDIRIZZO: Plaza de la Cebada, s/n
METRO: La Latina (L5)
ORARIO: Lun / Ven 09:00 – 14:00 | 17:30 – 20:30 | Sab 09:00 – 18:00
YATAY MARKET
Lo Yatay Market è anch’esso, come il Platea precedentemente citato, un mercato atipico che lo allontana dalla maniera tradizionale d’intendere il mercato spagnolo.
Quello dello Yatai è un mercato infatti che si rifà direttamente allo street food di Honk Kong o Tokyo e al suo interno è possibile trovare le specialità di questo tipo di cucina come i bao, il pad thai, gli yakitoro, il ramen e tanti altri piatti provenienti dall’Asia orientale.
INDIRIZZO: Calle del Dr. Cortezo, 10
METRO: Tirso de Molina (L1)
ORARIO: Lun, Mar, Mer, Dom 12:00 – 00:30 | Gio, Ven, Sab 12:00 – 01:00
SUGGERIMENTI EXTRA
La lista dei mercati di Madrid è comunque lunga e non si limita solo a questi ma ne comprende di molti altri, anche caratteristici, situati nei pressi di zone poco frequentate ma che comunque meritano la pena se non fosse per il tempo ridotto spesso a disposizione di chi viene in visita nella capitale spagnola.
Per questo, nel caso in cui vi dovesse avanzare del tempo o decideste di fare un tour allargato dei mercati di Madrid vi raccomandiamo anche il Mercato de los Mostenses, situato a ridosso della Plaza de España o quello di Antón Martín, subito dietro la fermata di metropolitana omonima, nella quale spesso sono soliti organizzare delle fiere con birra e tapas a dei prezzi davvero modici.